lastellatrade italy lastellatrade english

Moxa NPort 5110 vs 5130 vs 5150: quale serial-to-Ethernet scegliere?

Introduzione

La serie Moxa NPort® 5100 rende subito 'network-ready' i dispositivi seriali, collegando lettori di carte, terminali di pagamento, PLC e strumenti RS-232/RS-422/RS-485 a una rete Ethernet IP. Grazie ai driver Real COM/TTY, il software su PC continua a vedere le porte COM/TTY come locali, mentre la comunicazione avviene su TCP/IP. Tutti i modelli offrono TCP Server/Client, UDP, Pair Connection ed Ethernet Modem, gestione via Web/Telnet/Windows utility, SNMP con trap ed email alert, oltre a garanzia 5 anni.

Differenze in breve

  • NPort 5110 ? 1× RS-232 fino a 230,4 kbps. Scelta più economica per dispositivi solo RS-232.
  • NPort 5130 ? RS-422/RS-485 fino a 921,6 kbps, con ADDC e resistenze pull-up/down regolabili: ideale per bus industriali RS-485.
  • NPort 5150 ? RS-232/422/485 fino a 921,6 kbps: massima flessibilità con un solo modello.

Tabella comparativa rapida

Confronto caratteristiche principali tra NPort 5110, 5130 e 5150
CaratteristicaNPort 5110NPort 5130NPort 5150
Standard serialeRS-232RS-422, RS-485 (2/4 fili)RS-232, RS-422, RS-485 (2/4 fili)
Baud rate110 bps - 230,4 kbps50 bps - 921,6 kbps50 bps - 921,6 kbps
ConnettoreDB9 maschioDB9 maschioDB9 maschio
Controllo di flussoRTS/CTS, DTR/DSR, XON/XOFFXON/XOFF (RS-422/485)RTS/CTS, DTR/DSR (RS-232), XON/XOFF
ADDC (RS-485)-
Resistenze pull-high/low regolabili-Sì (1 kΩ / 150 kΩ)Sì (1 kΩ / 150 kΩ)
Modalità operativeReal COM/TTY, TCP Server/Client, UDP, Pair Connection, Ethernet Modem, Reverse Telnet
Ethernet1× 10/100BaseT(X) RJ45, isolamento magnetico 1,5 kV
Alimentazione12-48 VDC; 128 mA @ 12 V12-48 VDC; 200 mA @ 12 V12-48 VDC; 200 mA @ 12 V
Temperature operative0-55 °C (std), −40-75 °C (wide temp, versioni T)
MTBF3.126.448 h2.836.863 h2.736.202 h
Driver OS / VMWindows, Linux (TTY), macOS (Fixed TTY), UNIX vari; VMWare ESXi, VMware Fusion, Parallels; Android API
Garanzia5 anni5 anni5 anni

Tutti i modelli hanno chassis metallico, 1 porta Ethernet e 1 porta seriale, installazione desktop/DIN-rail (kit) o a parete, e dimensioni compatte (75,2×80×22 mm con staffe).

Quando scegliere ciascun modello

Moxa NPort 5110 - il 'best value' per RS-232

Se i tuoi dispositivi sono solo RS-232 (bilance, stampanti seriali, terminali POS, lettori badge), il 5110 è la scelta più economica e semplice. Supporta fino a 230,4 kbps, driver Real COM/TTY e tutte le modalità di rete standard.

Acquista Moxa NPort 5110 su Digitx

Moxa NPort 5130 - RS-422/485 ad alte prestazioni

Per reti RS-485/RS-422 (2 o 4 fili) in ambito industriale/automazione, il 5130 arriva a 921,6 kbps, integra ADDC (Automatic Data Direction Control) per il timing del bus e resistenze terminazione/pull-up/down regolabili per linee lunghe o ambienti rumorosi.

Acquista Moxa NPort 5130 su Digitx

Moxa NPort 5150 - flessibilità totale (RS-232/422/485)

Se vuoi un solo modello per coprire tutti gli standard seriali, il 5150 combina le doti del 5110 e del 5130: RS-232/422/485 fino a 921,6 kbps, ADDC e resistenze regolabili. Perfetto per parchi eterogenei o per futuri upgrade.

Acquista Moxa NPort 5150 su Digitx

Funzioni comuni che semplificano la vita IT/OT

  • Driver Real COM/TTY: il software legacy continua a usare COM/TTY locali senza modifiche.
  • Gestione completa: utility Windows, Web/Telnet console, SNMP con trap ed email alert configurabili (trigger su warm/cold start, cambio password, ecc.).
  • Modalità TCP/IP standard: compatibile con Winsock/BSD Sockets (TCP Server/Client, UDP, Pair Connection, Ethernet Modem, Reverse Telnet).
  • Supporto OS esteso: Windows 11/10/... e Windows Server, Linux kernel 2.4?6.x, macOS 11?14 (Fixed TTY), vari UNIX; virtualizzazione (ESXi, Fusion, Parallels) e Android API.
  • Robustezza: isolamento magnetico 1,5 kV, certificazioni EMC/EMI/EMS, MTBF elevatissimo e garanzia 5 anni.

Scenari d'uso tipici

  • Retail/Pagamenti (RS-232): collegamento di POS, stampanti scontrini e lettori carte ? NPort 5110.
  • Automazione/Building (RS-485): bus Modbus/RTU con molte diramazioni e distanze lunghe ? NPort 5130 grazie a ADDC + resistenze regolabili.
  • System integrator/Field service: contesti misti RS-232/422/485 o inventari variabili ? NPort 5150 per massima flessibilità.

Domande frequenti

Posso usare i NPort 5100 in VM o ambienti Apple Silicon?

Sì. Sono supportati ESXi (Windows 10/11), VMware Fusion e Parallels (Windows su macOS 11-14). Driver disponibili anche per macOS (Fixed TTY) e Linux.

Come gestisco le resistenze su RS-485?

I modelli 5130/5150 prevedono jumper per terminazione e pull-up/down (1 kΩ / 150 kΩ). Questo riduce riflessioni e disturbi tipici dei bus lunghi.

Sono presenti funzioni di sicurezza?

Autenticazione su database locale (password) e gestione via HTTP/Telnet/SNMP in reti affidabili/segmentate; integrare sempre buone pratiche di rete (VLAN, ACL, VPN, ecc.).

Consigli d'acquisto rapidi

Specifiche chiave (estratto)

  • Ethernet: 1× 10/100BaseT(X) RJ45, isolamento 1,5 kV
  • Modalità: TCP Server/Client, UDP, Pair Connection, Ethernet Modem, Reverse Telnet, Real COM/TTY
  • Seriale: 1× DB9 maschio; 5110: RS-232; 5130: RS-422/485; 5150: RS-232/422/485
  • Baud rate: 5110 fino a 230,4 kbps; 5130/5150 fino a 921,6 kbps
  • Flow control: RTS/CTS, DTR/DSR (RS-232); XON/XOFF
  • RS-485: ADDC su 5130/5150; pull-high/low regolabili (1 kΩ / 150 kΩ)
  • Alimentazione: 12-48 VDC; 128 mA @ 12 V (5110), 200 mA @ 12 V (5130/5150)
  • Ambiente: 0-55 °C (std), −40-75 °C (wide temp), 5-95% UR non cond.
  • Certificazioni: EN 55032/35, CISPR 32, FCC Part 15B Class A, IEC 61000-4-x; Safety EN/IEC 62368-1, UL 60950-1
  • MTBF: 3.126.448 h (5110), 2.836.863 h (5130), 2.736.202 h (5150)
  • Garanzia: 5 anni